Mamma Carmela

 

STORIA 4 01 - 822_51302

 

 

Clicca sul pulsante per ascoltare il testo in Italiano. Clicca di nuovo per fermare la riproduzione voce:

La Storia di mamma Carmela.

Carmela Carabelli nacque a Melegnano, Italia, il 9 maggio 1910.

Morì nella pace di Cristo il 25 novembre 1978.

Dal 1968 ha ricevuto quasi quotidianamente messaggi da Gesù Cristo come Gesù Misericordioso e dalla Beata Vergine come Madre del Divino Amore. Ella ha trascritto subito nei quaderni tutto ciò che le è stato detto senza esitazioni o correzioni, sotto forma di conversazioni con Gesù, che le ha parlato di suo Padre, il Padre di tutti gli uomini, e di sua Madre, molto teneramente; e molto amorevolmente del suo padre adottivo di San Giuseppe e di molte altre persone sante e, attraverso questa persona privilegiata, a tutto il mondo poiché questi scritti sono destinati a tutti coloro che hanno la volontà di cercare e trovare Dio.

 

Clicca sul pulsante per ascoltare il testo in Italiano. Clicca di nuovo per fermare la riproduzione voce:

 

The Story of mamma Carmela.

Carmela Carabelli was born in Melegnano, Italy, on May 9, 1910. She died in the peace of Christ on November 25, 1978.
Since 1968 she received, almost daily, messages from Jesus Christ as the Merciful Jesus, and from the Blessed Virgin as the Mother of Divine Love.
She transcribed straight away into notebooks all that was said, without hesitation or correction afterwards, in the form of conversations with Jesus, who spoke about His Father, the Father of all men, and of His Mother, very tenderly; and so lovingly of His foster father St. Joseph, and about many other saintly people, and through this privileged person to all the world, for these writing are meant for all wish to seek and find God.

___________________________________________________________

Mamma Carmela – Una testimonianza d’Amore.

Carmelina Negri Carabelli nasce a Melegnano il 9 maggio 1910, festa della Madonna del Bosco, di cui la mamma, Teresa Galbiati, era devotissima. Ultima arrivata nella famiglia di Gaetano Negri, che conta già cinque figlie e un figlio; viene battezzata due giorni dopo nella chiesa prepositurale di Melegnano e le sono imposti i nomi di Carmelina Agnese.
A sette anni fa la sua Prima Comunione e ha come madrina la sorella maggiore, in procinto di prendere il velo nella congregazione delle Suore del Prez.mo Sangue. Benché si fosse preparata bene e conoscesse a menadito il catechismo, confesserà più tardi di non essere stata forse spiritualmente cosciente di ciò che faceva…